
La coltivazione dell’ulivo per la produzione dell’olio ha origini decisamente antiche: l'olio extravergine di oliva di SAPORI DI MURGIA conserva tutto l'antico sapore nato da una sapiente arte olearia usata nella preparazione di questo tipo di olio. Ogni olio ha caratteristiche qualitative e organolettiche differenti, che dipendono dalla zona di produzione, dal tipo di cultivar e dai procedimenti utilizzati per la trasformazione del frutto. L’oliva Coratina è raccolta a mano o meccanicamente direttamente dall'albero nel periodo tra novembre e dicembre, il frutto raccolto viene immediatamente trattato nei frantoi ad una temperatura controllata che non può e non deve superare i 27 °C affinché l'extra vergine possa essere definito e commercializzato come extra vergine estratto a freddo. L'olio extravergine della cultivar "coratina" è un olio ricco di polifenoli che determinano quel tipico sapore piccante scambiato erroneamente per acidità. I POLIFENOLI sono dei veri e propri antiossidanti ed è per questo che l'olio extravergine della cultivar coratina si preserva anche per due anni senza andare incontro a processi di ossidazione e successivo irrancidimento.
L' OLIO AROMATIZZATO è un olio ottenuto dalla lavorazione dei prodotti aromatizzanti direttamente con le olive e NON per macerazione degli aromi nell' olio. La lavorazione degli olii aromatizzati ha le seguenti fasi:
Notizie Nutrizionali:
Il Prodotto:
OLIO AROMATIZZATO CON ALLORO è un olio decisamente armonico espressione della monocultivar “coratina”, aromatizzato con arance intere. Grazie all'altissimo contenuto di polifenoli quest'olio risulta resistente alle ossidazioni e pertanto insostituibile condimento per diverse pietanze.
Olio extravergine di oliva in condimento naturale all'alloro nella quantità di 250ml .
Peso totale della bottiglia da 250ml è di 490gr.
Tappo svita ed avvita
Vendibile anche in cartoni da 12 bottiglie
Ingredienti:
Provenienza:
Città di Corato in Provincia di Bari (Puglia) Italia